Prendo in prestito dei corpi e degli oggetti, li dipingo per ricordare a me stesso la magia dell’equilibrio che regola l’universo tutto. In questa magia l’anima mia risuona dell’Unico Suono che mi riporta a Dio.
Michelangelo Merisi da Caravaggio
Roma è attualmente al centro dell’attenzione artistica mondiale grazie alla straordinaria mostra “Caravaggio 2025”, ospitata presso il prestigioso Palazzo Barberini. Questa esposizione rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati d’arte, offrendo una raccolta senza precedenti di 24 capolavori del maestro barocco Michelangelo Merisi da Caravaggio, alcuni dei quali raramente esposti al pubblico.
Un Viaggio nell’Arte di Caravaggio
La mostra offre un percorso cronologico attraverso la carriera tumultuosa e geniale di Caravaggio. Tra le opere esposte spiccano il “Ragazzo che monda un frutto”, prestato dalla Collezione Reale Britannica, e la drammatica “Conversione di Saulo”, che segnò una svolta nella sua carriera. Un’opportunità unica per ammirare da vicino la maestria con cui Caravaggio utilizzava luce e ombra per creare scene di intensa emotività.
Opere Rare e Scoperte Recenti
Un elemento distintivo di “Caravaggio 2025” è la presenza di opere raramente visibili al pubblico. Il “Ritratto di Maffeo Barberini”, attribuito a Caravaggio nel 1963 ma rimasto in una collezione privata, è esposto per la prima volta, offrendo uno sguardo intimo sul futuro papa Urbano VIII. Inoltre, il recente ritrovamento dell'”Ecce Homo”, una tela precedentemente attribuita a un seguace di Caravaggio e ora riconosciuta come opera autentica del maestro, aggiunge ulteriore fascino alla mostra.
Un’Esperienza Completa a Roma
Per coloro che desiderano immergersi completamente nell’atmosfera artistica di Roma, la Savi Guest House offre un’accoglienza calorosa nel quartiere San Paolo. Situata in una zona tranquilla ma ben collegata, la nostra struttura rappresenta la base ideale per esplorare le meraviglie della città eterna. Dopo una giornata trascorsa ad ammirare i capolavori di Caravaggio, potrete rilassarvi nelle nostre confortevoli camere e godere dell’autentica ospitalità romana.
Informazioni Utili
La mostra “Caravaggio 2025” sarà aperta fino al 6 luglio presso il Palazzo Barberini. Data l’alta affluenza prevista, si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, visitate il sito ufficiale delle Gallerie Nazionali di Arte Antica.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza culturale unica a Roma, arricchita dal comfort e dalla comodità offerti dalla Savi Guest House.
Roma è attualmente al centro dell’attenzione artistica mondiale grazie alla straordinaria mostra “Caravaggio 2025”, ospitata presso il prestigioso Palazzo Barberini. Questa esposizione rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati d’arte, offrendo una raccolta senza precedenti di 24 capolavori del maestro barocco Michelangelo Merisi da Caravaggio, alcuni dei quali raramente esposti al pubblico.
Un Viaggio nell’Arte di Caravaggio
La mostra offre un percorso cronologico attraverso la carriera tumultuosa e geniale di Caravaggio. Tra le opere esposte spiccano il “Ragazzo che monda un frutto”, prestato dalla Collezione Reale Britannica, e la drammatica “Conversione di Saulo”, che segnò una svolta nella sua carriera. Un’opportunità unica per ammirare da vicino la maestria con cui Caravaggio utilizzava luce e ombra per creare scene di intensa emotività.
Opere Rare e Scoperte Recenti
Un elemento distintivo di “Caravaggio 2025” è la presenza di opere raramente visibili al pubblico. Il “Ritratto di Maffeo Barberini”, attribuito a Caravaggio nel 1963 ma rimasto in una collezione privata, è esposto per la prima volta, offrendo uno sguardo intimo sul futuro papa Urbano VIII. Inoltre, il recente ritrovamento dell'”Ecce Homo”, una tela precedentemente attribuita a un seguace di Caravaggio e ora riconosciuta come opera autentica del maestro, aggiunge ulteriore fascino alla mostra.
Un’Esperienza Completa a Roma
Per coloro che desiderano immergersi completamente nell’atmosfera artistica di Roma, la Savi Guest House offre un’accoglienza calorosa nel quartiere San Paolo. Situata in una zona tranquilla ma ben collegata, la nostra struttura rappresenta la base ideale per esplorare le meraviglie della città eterna. Dopo una giornata trascorsa ad ammirare i capolavori di Caravaggio, potrete rilassarvi nelle nostre confortevoli camere e godere dell’autentica ospitalità romana.
Informazioni Utili
La mostra “Caravaggio 2025” sarà aperta fino al 6 luglio presso il Palazzo Barberini. Data l’alta affluenza prevista, si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, visitate il sito ufficiale delle Gallerie Nazionali di Arte Antica.
Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza culturale unica a Roma, arricchita dal comfort e dalla comodità offerti dalla Savi Guest House.
Articoli recenti
Commenti recenti
Cerca
Categorie